|
Osservazioni sulle raccolte fotografate La specie si caratterizza per la crescita sotto Faggio, la taglia robusta, il cappello di colore variabile ma tipicamente marmorizzato con zone più scure del fondo, la cuticola eccedente, il gambo pigmentato di bruno ruggine, le spore grandi, aculeate, e i peli della cuticola molto sviluppati. Geneticamente le raccolte di Russula olivacea si distribuiscono in cladi diversi, e dunque è più corretto parlare di un complesso di specie: in attesa di ulteriori studi, e l'analisi del typus, la raccolta illustrata viene pertanto determinata comunque come tale rientrando nella descrizione tipo della specie. L'albero proposto, tutt'altro che esaustivo e realizzato solo come spunto di discussione, mostra i numerosi cladi sotto il nome di R. olivacea. |
| Foto 1 [IMG1247] - TUR-A 217652 Monti Nebrodi, 1380m [N1c], 19.IX.2024 Copyright © 2024 Salvatore Saitta |
| Albero filogenetico della sottosezione Olivaceinae e alcune specie della sottosezione Integroidinae. Massima verosimiglianza, regione ITS. K2, +G, valori di bootstrap ai nodi. Realizzato da S. Saitta in MegaX Copyright © 2025 Salvatore Saitta |